Fascicolo Sanitario Elettronico, lo spazio riservato alla tua salute Servizio di teleassistenza
  Evo Medir
  •  

Servizio di teleassistenza

La presente informativa è resa, ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali -, dalla Regione Autonoma della Sardegna, nella Sua qualità di soggetto coordinatore del progetto MEDIR, per conto delle singole ASL, titolari di trattamento e di Sardegna IT s.r.l, responsabile del trattamento dati personali nell’ambito del medesimo progetto. Il servizio di teleassistenza tecnica è reso a coloro che ne fanno esplicita richiesta.

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il rifiuto a fornirli comporta l'impossibilità di ottenere il servizio di teleassistenza.

I dati personali forniti potranno essere trattati dai tecnici incaricati al solo fine di rendere il servizio di teleassistenza tecnica e nel rispetto dei principi di necessità ed indispensabilità.

Per l’erogazione e la gestione del servizio, la Regione Autonoma della Sardegna utilizza gli strumenti telematici forniti da LOGMEIN RESCUE - LogMeIn, Inc., 320 Summer Street, Suite 100, Boston, MA 02210 U.S.A. 781-638-9050. LOGMEIN RESCUE è un servizio di supporto remoto all’utente che dietro specifica richiesta dell’utente medesimo, senza l’installazione di alcun software sul pc dell’utente, consente di offrire assistenza su richiesta ai pc, ovunque ed in qualsiasi momento, come se i tecnici incaricati fossero fisicamente presenti.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte di LOGMEIN RESCUE si prega di consultare il seguente link: https://secure.logmein.com/IT/policies/privacy.aspx

I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici e saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati raccolti non saranno oggetto di diffusione, intendendo con tale espressione ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. m), “il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione”.

I dati da Lei forniti sono raccolti, trattati e custoditi conformemente a quanto previsto dagli articoli 31 e seguenti del Codice in materia di protezione dei dati personali e dal Disciplinare Tecnico – Allegato B al Codice – in materia di misure di sicurezza.

Gli interessati hanno il diritto, in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica ai sensi dell’art. 7, d.lgs. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Per l’esercizio dei Suoi diritti deve inviare una comunicazione:
- via e-mail, all'indirizzo: info@sardegnait.it
- via email certificata all’indirizzo: segreteria@pec.sardegnait.it
- via fax: 070.6069016

Responsabile del trattamento è la società Sardegna IT s.r.l. c.s.u., via dei Giornalisti, n. 6, 09122, - Cagliari.


Condizioni di utilizzo per la teleassistenza sul sistema Medir

Le seguenti condizioni riguardano i possibili servizi di teleassistenza che il Medico può richiedere per l’utilizzo del sistema Medir (integrazione tra sw di Cartella Clinica e Medir, accesso alla intranet Operatori Sanitari).

Il servizio di teleassistenza è un servizio di supporto remoto all’utente che dietro specifica richiesta dell’utente medesimo, senza l’installazione di alcun software sul personal computer, consente di offrire assistenza su richiesta per la risoluzione di problemi riscontrati nell’utilizzo del sistema MEDIR, come se i tecnici incaricati fossero fisicamente presenti presso l’ambulatorio.

Il servizio di teleassistenza erogato dai tutor Medir è attivo su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00. Il servizio è prenotabile al numero verde 800 667799 dalle 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì.

Le seguenti condizioni di utilizzo devono essere lette ed accettate prima di procedere al collegamento.

Il servizio di teleassistenza permette ai tecnici attraverso il controllo remoto del personal computer di raccogliere le informazioni atte a risolvere eventuali problematiche riscontrate dal Medico nell’utilizzo del sistema MEDIR. Su esplicita richiesta del Medico potranno essere trasferiti ed installati dei software quali a mero titolo esemplificativo quelli per il funzionamento della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o per il funzionamento della VPN.

Quando utilizzarlo

Il sistema di teleassistenza può essere richiesto quando sopraggiungono i seguenti problemi tecnici:

-    Problemi di connessione con la VPN per il collegamento al sistema MEDIR.

-    Rilascio del certificato pubblico della propria CNS o TS-CNS necessario per potersi collegare con il sistema MEDIR.

-    Errori non previsti di invio dei documenti (prescrizioni, certificati di malattia, Patient Summary, etc) al sistema MEDIR.

 

Al fine di limitare il più possibile l'accesso ai dati personali e sensibili contenuti nel personal computer del Medico da parte degli operatori tecnici che rendono il servizio di teleassistenza, si raccomanda, prima dell'avvio della sessione di teleassistenza, di procedere alla chiusura di tutti i file o cartelle contenenti tali dati. Gli operatori tecnici incaricati del servizio di teleassistenza potranno accedere ai dati personali o sensibili contenuti nel personal computer del medico unicamente laddove strettamente necessario alla corretta esecuzione del servizio di teleassistenza e per queste sole finalità.

Modalità di attivazione

Per attivare il servizio di teleassistenza il Medico deve prima richiedere il servizio al tecnico (operatore di HD, Tutor) tramite contatto telefonico all’ HD nel caso sia necessario fornire il servizio Il tecnico fornirà un codice di accesso. Il Medico collegato al sito https://servizimedir.sardegnasalute.it/teleassistenza.htm dovrà inserire il codice fornito dal tecnico, e premere sul bottone “Connetti”.

Così facendo le condizioni di utilizzo sopra descritte si intendono accettate.

Modalità di disattivazione

La sessione di teleassistenza può essere terminata in qualsiasi momento premendo il bottone “Disconnetti”.



Inserire il codice di 6 cifre fornito: